È possibile accedere all'incentivo che punta a favorire gli interventi di riqualificazione energetica e antisismica, di eliminazione delle barriere architettoniche nelle strutture ricettive.
L'incentivo si chiama Fri-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo), ed è stato previsto nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) con l'obiettivo di migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive, in un'ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.
Ne beneficiano le imprese del settore ricettivo, come: alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all'aria aperta, porti turistici, imprese del settore fieristico e congressuale, ma, essendo l'incentivo basato sulla realizzazione di un progetto, seppure in maniera indiretta, sono coinvolti anche i professionisti.
In particolare, vi accedono investimenti medio-grandi, compresi tra 500mila e 10 milioni di euro, che puntano sulla sostenibilità e sulla digitalizzazione, in particolare sulla riqualificazione energetica e antisismica. Altri interventi agevolabili sono: l'eliminazione delle barriere architettoniche, l'installazione di manufatti leggeri, interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia. Ed ancora sono inclusi la realizzazione di piscine termali (solo negli stabilimenti termali) e l'acquisto o il rinnovo di arredi. I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2025.
La dotazione è di 780 milioni di euro, di cui 180 milioni stanziati per il contributo diretto alla spesa e 600 milioni per il finanziamento agevolato concesso da Cassa depositi e prestiti. Il finanziamento di Cdp attiva ulteriori finanziamenti pari a 600 milioni di euro concessi dalle banche che aderiscono alla Convenzione firmata dal ministero del Turismo, dall'Associazione bancaria Italia e da Cassa depositi e prestiti.
Il 50% delle risorse è destinato agli interventi di riqualificazione energetica. Il 40% delle risorse stanziate per il contributo diretto alla spesa è destinato alle imprese con sede in una delle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
L'incentivo è gestito da Invitalia ed è promosso dal ministero per il Turismo con l'avviso pubblico del 5 agosto 2022. Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 del 1° marzo 2023, fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2023. La documentazione è disponibile sul sito di Invitalia.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors. |
_gid | 1 day | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the website is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages visted in an anonymous form. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_46172529_1 | 1 minute | No description |
CONSENT | 16 years 8 months 16 days 15 hours 24 minutes | No description |