Il certificato di stato legittimo degli immobili

Una opportunità e una garanzia

art. 34 bis D.P.R. 380/01

****

Il mercato immobiliare oggi richiede la massima garanzia di serietà e tempestività. Per questo, per realizzare nuovi lavori su un immobile esistente oppure per metterlo in vendita o per accedere ad agevolazioni fiscali o garantire una corretta divisione in caso di successione o scioglimento di comunione è necessario avere le carte in regola.

Non bisogna aspettare l’ultimo momento o, peggio, a dopo la vendita o presentazione della pratica edilizia proprio per evitare contenziosi o perdite di tempo.

Per questo oggi è possibile ottenere il “CERTIFICATO DI STATO LEGITTIMO” che mette al riparo da tali rischi e garantisce al proprietario dell’immobile la perfetta commerciabilità dello stesso o la possibilità di sottoporlo a nuovi lavori di modifica (ampliamento) ristrutturazione.

Per ottenere questo certificato introdotto dal recente decreto semplificazione (L. 120/2020) è necessario rivolgersi ad un tecnico abilitato che lo rilascia sotto la propria responsabilità anche penale. Ed è per questo che lo Studio Legale Associato Santamaria, forte della sua quarantennale esperienza nel settore della urbanistica ed edilizia fornisce la qualificata consulenza ai tecnici abilitati al fine di ovviare ad ogni possibile rischio, sia per il tecnico che per il proprietario.

Per coloro che non hanno un proprio tecnico di fiducia abilitato al rilascio di tale certificazione, lo Studio Legale Associato Santamaria è in grado di fornire anche nominativi di tecnici con notevole esperienza, anche in qualità di tecnico comunale, ovvero importanti strutture idonee qualificate, come K2 Real Srl con sede in Milano con cui sta già collaborando e che opera su tutto il territorio nazionale, che potrà quindi essere coinvolta all’occorrenza, anche in base alla localizzazione del bene.

STUDIO LEGALE ASSOCIATO SANTAMARIA

 

N.B. Per ogni ulteriore chiarimento, consultate le domande e risposte qui sotto riportate:

CERTIFICATO DI STATO LEGITTIMO:

  • CHE COS’È? dichiarazione asseverata attestante l’assenza di abusi edilizi (violazioni alla disciplina edilizia e urbanistica), ovvero dell’esistenza di “tolleranze urbanistiche” ammissibili.
  • CHI L’ATTESTA? Un tecnico abilitato (geometra, architetto, ingegnere)
  • CHE VALENZA HA? E’ un atto previsto dalla legge, per cui è un certificato ufficiale con effetti pubblicistici e può essere riportato anche negli atti di compravendita.
  • CHI ASSUME LA RESPONSABILITA’? La responsabilità della attestazione è del tecnico abilitato, il quale risponde penalmente in caso di dichiarazione falsa.
  • IL PROPRIETARIO E’ RESPONSABILE? Se per la dichiarazione si è rivolto al tecnico abilitato, il proprietario non è responsabile per la dichiarazione rilasciata, sempre che sia in buona fede.
  • E’ OBBLIGATORIO? No, ma la presenza di questa certificazione mette al riparo da contenziosi e per immettere un immobile sul mercato rappresenta un indubbio vantaggio rispetto ad immobili privi di tale dichiarazione.
  • QUANTO COSTA? Dipende dall’immobile e dalla disponibilità o meno della documentazione. per il costo, indicativamente si parte da un importo di euro 500,00 oltre oneri di legge.
  • SERVE SOLO PER LA COMPRAVENDITA? No, la certificazione vale anche per effettuare nuovi lavori o per successioni e anche per avere certezza per applicazione superbonus 110% o altre agevolazioni fiscali
  • COME VIENE ASSICURATA LA SICUREZZA DI REGOLARITÀ DELLA CERTIFICAZIONE DI STATO LEGITTIMO? Il tecnico abilitato deve avere le competenze e l’esperienza necessaria e in caso di esigenza può avvalersi della assistenza legale
  • COME INTERVIENE LO STUDIO LEGALE ASSOCIATO SANTAMARIA? Il nostro studio, forte della quarantennale esperienza col settore urbanista – edilizia, fornisce adeguata consulenza ai tecnici e, all’occorrenza, è in grado di segnalare il tecnico competente qualora l’interessato ne sia sprovvisto.
Le informazioni di questo sito non costituiscono pubblicità ma informativa e illustrazione dell’attività e competenze dello Studio.
Nessuna comparazione viene effettuata né comunque si intende effettuare con altri Studi e/o professionisti.
crossmenu