NEWS

Oltre ad incontri di aggiornamento presso lo Studio su tematiche specifiche, periodicamente vengono inviate ai clienti newsletter con novità, notizie importanti, spunti, consigli e suggerimenti.

In questa sezione potete anche visionare alcune delle nostre news.

Altre notizie utili sono comunicate, all’occorrenza, via e-mail.

Le norme urbanistiche più favorevoli si possono applicare anche ai piani di lottizzazione stipulati in precedenza

Ancorché con una recente pronuncia (sent. n. 2155/2021) il T.A.R. Milano ha confermato l’orientamento giurisprudenziale che esclude l’applicazione delle norme urbanistiche successive e più favorevoli alle convenzioni di lottizzazione stipulate in virtù di un Piano urbanistico generale precedente, di fatto viene riconosciuto che le parti possono prevedere in convenzione l’applicazione delle future norme più favorevoli.
Leggi di più

Superbonus 100%: un pò di chiarezza dopo le recentissime modifiche

Dal 4/08/2021 è entrato in vigore il nuovo modello (che è reperibile online) di CILA – Superbonus.
Leggi di più

Recupero del patrimonio edilizio esistente e rigenerazione. Il nuovo testo dell'Art. 40 bis della L.R. 12/2005 approvato dalla Regione il 15/06/2021

I comuni, con deliberazione consiliare, anche sulla base di segnalazioni motivate e documentate, individuano entro il 31 dicembre 2021 gli immobili di qualsiasi destinazione d’uso che, alla data di entrata in vigore della legge regionale recante 'Disposizioni relative al patrimonio edilizio dismesso con criticità.
Leggi di più

Approvate dalla Giunta Regionale le modifiche dell'Art. 40 bis della L.R. 12/2005 (recupero del patrimonio edilizio dismesso).

L’approvazione della Legge di modifica passa ora al Consiglio Regionale. In questo modo si superano le perplessità manifestate dai Giudici e si introducono anche alcuni correttivi per lasciare più autonomia ai Comuni.
Leggi di più

Il certificato di stato legittimo degli immobili

Il mercato immobiliare oggi richiede la massima garanzia di serietà e tempestività. Per questo, per realizzare nuovi lavori su un immobile esistente oppure per metterlo in vendita o per accedere ad agevolazioni fiscali o garantire una corretta divisione in caso di successione o scioglimento di comunione è necessario avere le carte in regola.
Leggi di più

La rilevanza penale degli atti amministrativi con riferimento al sindacato del giudice sulla legittimità del provvedimento e sulle sue conseguenze in materia edilizia nonché in caso di inosservanza delle misure anti COVID-19

Un tema sempre attuale e vieppiù di interesse alla luce dell’introduzione di misure amministrative di contenimento alla dilagante pandemia di Covid-19 riguarda il rapporto tra l’atto amministrativo
Leggi di più

Il difficile rapporto tra l’emergenza epidemiologica da covid-19 e le esigenze dell’economia nazionale e locale

Brevi osservazioni sulle misure di contenimento e di sospensione delle attività produttive e commerciali, con particolare riferimento al significato dei codici ateco.
Leggi di più

Sospensione termini agevolazioni “Prima Casa”

l recentissimo Decreto Legge dell’8 aprile 2020, n. 23 constata la grave dimenticanza incontrata con il decreto Legge del 17 marzo 2020, n. 18 (il cd. “Cura Italia”), ed è intervenuto anche in materia di agevolazione sulla prima casa
Leggi di più

Ultime disposizioni sospensione termini e rinvio udienze

ENTRA IN VIGORE OGGI IL NUOVO DECRETO LEGGE 8 APRILE 2020, N.23 RECANTE: «Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali».
Leggi di più

D.L. Cura Italia: sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi

Attraverso il Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 (c.d. Cura Italia), il Governo ha introdotto una serie di misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Leggi di più

Coronavirus e pagamento affitti: una causa di forza maggiore

Siamo di fronte ad una situazione straordinaria; le misure adottate dal Governo hanno portato alla chiusura forzata di molte attività che non consentono di recarsi nell'immobile per svolgerla se questa non rientra tra le poche autorizzate.
Leggi di più

Nuova modulistica edilizia unificata e standardizzata della Regione Lombardia per i Comuni

Pubblicato sul BURL del 25 febbraio 2020, Serie Ordinaria n. 9 l’aggiornamento della modulistica edilizia unificata e standardizzata
Leggi di più
Le informazioni di questo sito non costituiscono pubblicità ma informativa e illustrazione dell’attività e competenze dello Studio.
Nessuna comparazione viene effettuata né comunque si intende effettuare con altri Studi e/o professionisti.
crossmenu