Sismabonus: riconosciuto anche in caso di demolizione totale e ricostruzione con ampliamento previsto dal PGT

L’Agenzia delle Entrate, con proprio recente parere ha chiarito che le agevolazioni SISMABONUS sono attribuite anche nel caso di un intervento che, dopo la totale demolizione, usufruisca di incrementi volumetrici, non solo relativi ad eventuali incentivi normativi, ma anche qualora si usufruisca di incremento di volumetria data dall’indice del PGT su quell’area. Addirittura anche aggiungendo l’indice di un’area limitrofa qualora acquistata.

Ovviamente il SISMABONUS è consentito sia con variazione di sagoma, sia con cambio d’uso e sia con incremento di unità e quindi di SLP e volume nel caso di sfruttamento di maggior indice disponibile. Le agevolazioni in tali casi sono attribuite a prescindere dalla qualificazione del titolo edilizio rilasciato dal Comune.

Affinché gli acquirenti delle unità immobiliari realizzate possano beneficiare della detrazione prevista dall’art. 16 comma 1-septies del D.L. 63/2013 è necessario, oltre al rispetto di quanto sopra, che l’atto di acquisto sia stipulato entro i termini di vigenza dell’agevolazione (ad oggi il termine è fissato al 31/12/2024).

Le informazioni di questo sito non costituiscono pubblicità ma informativa e illustrazione dell’attività e competenze dello Studio.
Nessuna comparazione viene effettuata né comunque si intende effettuare con altri Studi e/o professionisti.
crossmenu