Avv. Bruno Santamaria

DATI ANAGRAFICI:

Nato a Salerno il 31/7/1954 – coniugato – tre figli e tre nipoti


STUDI E TITOLI ACCADEMICI:

  • Università degli Studi di Milano, con Laurea in Giurisprudenza (AA 1978/79).
  • Assistente presso Istituto di Diritto Amministrativo dell’Università Statale di Milano dal 1978 al 1982.
  • Dal 1979 al 1983 Docente di Diritto presso gli Istituti Superiori
  • Dal 2014 Docente di Diritto Amministrativo della Scuola Forense
  • Dal 2013 Docente di Diritto Amministrativo per il Dipartimento Scienze Giuridiche e Sociali Università Ludes
  • Dal 2016 Docente di Diritto Amministrativo comparato e leggi sulla sicurezza pubblica della U.E. presso Facoltà Scienze Umane di Ludes Malta
  • Dal 2015 al 2018 Pro Rettore dell’Università Ludes Malta
  • Dal 2020 Docente di Diritto Urbanistico presso l’Università e-Campus

ATTIVITÀ:

  • Procuratore Legale nel 1983
  • Avvocato nel 1989
  • Avvocato Cassazionista (e Consiglio di Stato) dal 1995
  • Con nomina del Consiglio Superiore della Magistratura dal 1990 al 1996 ha svolto l’attività di Vice Pretore presso la Pretura di Monza 
  • Professore di Diritto Amministrativo presso Università Ludes Malta
  • Docente di Diritto Amministrativo presso Scuola Forense di Monza Brianza
  • Docente di Diritto Urbanistico presso l’Università e-Campus
  • Ha assistito ed assiste istituzioni pubbliche e imprese di varia importanza, attive soprattutto nel settore edilizio, sanitario, immobiliare e operanti nel campo di infrastrutture, servizi, energia e ambiente
  • Ha fatto parte del gruppo di lavoro per i vari Comuni per la redazione della normativa dei PGT e di altri strumenti pianificatori attuativi
  • Sia per privati che per Pubbliche Amministrazioni ha seguito importanti project financing, svolto consulenze per il settore edilizio per importanti istituti bancari sia italiani che esteri
  • Ha partecipato a vari gruppi di lavoro per provvedimenti normativi e regolamentari di enti pubblici tenendo numerosi corsi di formazione (vedi relatore e partecipazioni a convegni)
  • Nel 2016 gli è stato attribuito il premio Award BtoB per migliore studio professionale per il quasi quarantennale impegno e per l’autorevolezza professionale unita all’importante attività accademica
  • Negli anni 2019, 2020 e 2021 è stato eletto Studio dell’Anno in Diritto Urbanistico e Immobiliare da Il Sole 24 ore.

PUBBLICAZIONI:

  • Ha pubblicato e pubblica periodicamente articoli e recensioni su varie riviste di diritto pubblico e quotidiani specializzati, in materia di edilizia ed urbanistica.
  • È membro del Consiglio di Redazione della Rivista Amministrativa della Regione Lombardia.
  • Ha coordinato la pubblicazione del volume “La cittadinanza attiva” edito da L.C. Monza H.
  • Ha pubblicato il volume “Corsi e ricorsi”, edito da Esseditrice
  • Ha pubblicato il romanzo storico-giuridico “L’ultimo assedio”, edito da Editori Riuniti

MEMBRO:

  • Unione Avvocati Europei (U.A.E.) con sede in Lussemburgo.
  • Segretario e tesoriere dell’U.A.E. dal 1997 al 1999.
  • Società Italiana Avvocati Amministrativisti.
  • Consigliere della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza
  • Presidente della Camera Amministrativa di Monza e Brianza
  • Membro di AGIDI (Associazione dei Giuristi di Diritto immobiliare)
  • Membro di SIAI (Società Italiana Avvocati d’Impresa)
  • Presidente del Centro Studi Agorà

AREE DI ATTIVITÀ:

  • Diritto Amministrativo con particolare riferimento a Edilizia e Urbanistica, Commercio, Opere Pubbliche e Appalti.
  • Proprietà Immobiliari (Real Estate)
  • Consulente di Comuni, Aziende Sanitarie ed Enti Pubblici

SEDI:

Milano, Galleria del Corso n. 2 – Tel. 02.76390911 r.a.
Monza, Via Moncenisio n. 4 – Tel. 039.2300445 r.a., fax 039.386021
Roma, Via Cicerone n. 44 – Tel. 06.3214127, fax 06.32506110
Bormio, Via Campello n. 2/a – Tel. 039.2300445
Salerno, Via Trento n. 183 – Tel. 089.333924

 


Le informazioni di questo sito non costituiscono pubblicità ma informativa e illustrazione dell’attività e competenze dello Studio.
Nessuna comparazione viene effettuata né comunque si intende effettuare con altri Studi e/o professionisti.
crossmenu